In offerta!

Corso: ChatGPT e l’Intelligenza Artificiale Generativa

Il prezzo originale era: 2.200,00 €.Il prezzo attuale è: 1.800,00 €.

  • DETTAGLI DEL CORSO:

    • Data di Inizio:
    • Durata: 06 lezioni
    • Orario: 17.00-19.00
    • Costo: € 1.800,00

Titolare del Corso: Enrico Zaffalon

Descrizione

Corso: ChatGPT e l’Intelligenza Artificiale Generativa

Obiettivi del Corso

  • Comprendere il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale e di ChatGPT
  • Imparare a utilizzare ChatGPT in modo efficace e strategico
  • Esplorare applicazioni pratiche nel lavoro e nel business
  • Personalizzare e ottimizzare l’uso di ChatGPT per esigenze specifiche

Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale e a ChatGPT (2 ore)

1.1 Cos’è l’Intelligenza Artificiale?

  • Definizione e ambiti di applicazione
  • Tipologie di AI: Machine Learning, Deep Learning e NLP

1.2 ChatGPT e i modelli linguistici

  • Cos’è ChatGPT e come funziona
  • Differenze tra ChatGPT e altre AI
  • Evoluzione di GPT: dalle prime versioni a GPT-4

1.3 ChatGPT nella vita quotidiana e nel business

  • Esempi pratici di utilizzo
  • Impatto sul lavoro e sulle professioni

Modulo 2: Strumenti e Configurazione di ChatGPT (2 ore)

2.1 Accesso e utilizzo di ChatGPT

  • Versioni disponibili (free vs Plus)
  • Piattaforme e API

2.2 Interfaccia e funzionalità principali

  • Prompt base e conversazioni
  • Modalità avanzate (riconoscimento del contesto, memorizzazione)

2.3 ChatGPT in ambito professionale

  • ChatGPT per scrittura, ricerca e produttività
  • Utilizzo nelle aziende e nel marketing

Modulo 3: Tecniche di Prompt Engineering (2 ore)

3.1 Cos’è il Prompt Engineering?

  • Strutturare richieste efficaci
  • Tecniche di miglioramento delle risposte

3.2 Prompt avanzati per risultati precisi

  • Zero-shot, few-shot e chain-of-thought prompting
  • Prompt contestuali e iterativi

3.3 Esercitazioni pratiche

  • Creazione di prompt per diversi scenari
  • Ottimizzazione delle risposte

Modulo 4: Applicazioni Avanzate di ChatGPT (2 ore)

4.1 Automazione e ChatGPT

  • Integrazione con software e API
  • Uso di ChatGPT per task ripetitivi

4.2 ChatGPT nel Content Marketing

  • Creazione di articoli, post social e email marketing
  • Generazione di script per video e podcast

4.3 ChatGPT per Analisi e Supporto Decisionale

  • Creazione di report e sintesi documentali
  • Assistenza clienti e chatbot

Modulo 5: Personalizzazione e Ottimizzazione (2 ore)

5.1 Modelli personalizzati e training di AI

  • Come adattare ChatGPT alle proprie esigenze
  • Utilizzo delle API per personalizzazione

5.2 Strategie per migliorare l’interazione

  • Creazione di personalità AI
  • Memorizzazione delle conversazioni

5.3 ChatGPT e l’etica dell’AI

  • Bias e limiti del modello
  • Privacy e sicurezza nell’uso dell’AI

Modulo 6: Progetti Pratici e Certificazione (2 ore)

6.1 Creazione di un progetto pratico

  • Applicazioni reali: chatbot, assistenti virtuali, contenuti automatizzati
  • Test e miglioramenti

6.2 Ottimizzazione e debugging

  • Analisi degli errori e miglioramento delle performance
  • Strategie per risultati ottimali

6.3 Conclusioni e certificazione

  • Riepilogo dei concetti principali
  • Test finale e attestato di partecipazione

Durata Totale: 12 ore

  • 6 moduli da 2 ore ciascuno
  • Teoria + pratica con esercizi interattivi

 

Ecco alcune fasce di prezzo basate sul tipo di corso:

  1. Corso Base per Privati (Online, Registrato o Live in Gruppo)

    • Fascia di prezzo: 100 – 300€ a persona
    • Target: studenti, freelance, imprenditori
    • Include accesso ai materiali, esercizi e attestato
  2. Corso Avanzato per Professionisti e Aziende (Online o In Presenza)

    • Fascia di prezzo: 300 – 800€ a persona
    • Target: marketer, imprenditori, aziende
    • Include esercizi pratici, consulenza personalizzata, accesso a risorse premium
  3. Corso Personalizzato o Aziendale (Live o Workshop in Presenza)

    • Fascia di prezzo: 1000 – 5000€ per gruppo
    • Target: aziende, team corporate
    • Include formazione su misura, casi studio specifici e supporto post-corso